Descrizione
Il nome di questo vino, prodotto con uve Aglianico e Aglianicone, deriva proprio dalla località di provenienza, ci troviamo infatti nel comune di Sant’Angelo del Fasanella nella provincia di Salerno. Il vino ottenuto si presenta con un colore accattivante che gioca sui toni del pompelmo rosa ed esprime giovialità solo a guardarlo. Non appena lo portiamo al naso ci racconta una complessità di profumi che giocano tra toni fruttati di marasca e fragola e delicate nuance floreali di violetta, fa da sottofondo anche il sentore di fiori di tiglio e di erbe della macchia mediterranea.
Al palato si esprime con grande raffinatezza e accompagna il sorso riconfermando le piacevoli nuance ravvisate all’olfatto. Un rosato convincente con cui poter giocare e da abbinare a una pluralità di pietanze.
Fosca Tortorelli, sommelier